Sauvignon Trentino
Il Sauvignon è uno dei vitigni bianchi più pregiati e diffusi al mondo, che in Trentino trova un ambiente ideale per esprimere al meglio le proprie caratteristiche. Coltivato soprattutto nelle zone collinari ben esposte e ventilate, tra i 200 e i 500 metri di altitudine, questo vitigno beneficia della forte escursione termica tra giorno e notte, capace di esaltare l’intensità aromatica delle uve.
Il Sauvignon trentino si riconosce per il suo profilo fresco, elegante e intensamente profumato: al naso spiccano note di frutta tropicale, pesca bianca, agrumi e sfumature vegetali tipiche, che ricordano la foglia di pomodoro, la salvia e l’ortica. Al palato è vivace e armonico, con una piacevole acidità che dona slancio e persistenza.
Grazie alla sua versatilità, accompagna con equilibrio piatti a base di pesce, crostacei, verdure grigliate, risotti alle erbe e formaggi freschi, risultando ideale anche come aperitivo raffinato.
Un vitigno internazionale che in Trentino assume una personalità unica, capace di coniugare finezza aromatica e freschezza alpina.
Bibliografia
| Autore | Pubblicazione | Note aggiuntive |
|---|---|---|
| Sample #1 | Row 1, Content 1 | Row 1, Content 2 |
| Sample #2 | Row 2, Content 1 | Row 2, Content 2 |
| Sample #3 | Row 3, Content 1 | Row 3, Content 2 |

